Invasione

Idee admin 1 novembre 2022

475728713_1020509126566008_7588473272564406044_n

«Art. 434-bis (Invasione di terreni o edifici per raduni pericolosi per l’ordine pubblico o l’incolumità pubblica o la salute pubblica).
L’invasione di terreni o edifici per raduni pericolosi per l’ordine pubblico o l’incolumità
pubblica o la salute pubblica consiste nell’invasione arbitraria di terreni o edifici altrui, pubblici o privati, commessa da un numero di persone superiore a cinquanta, allo scopo di organizzare un raduno, quando dallo stesso può derivare un pericolo per l’ordine pubblico o l’incolumità pubblica o la salute pubblica.
Chiunque organizza o promuove l’invasione di cui al primo comma è punito con la pena della reclusione da tre a sei anni e con la multa da euro 1.000 a euro 10.000.
Per il solo fatto di partecipare all’invasione la pena è aumentata.
È sempre ordinata la confisca ai sensi dell’articolo 240, secondo comma, del codice penale, delle cose che servirono o furono destinate a commettere il reato di cui al primo comma nonché di quelle utilizzate nei medesimi casi per realizzare le finalità dell’occupazione».

Pericolo per l’ordine pubblico o l’incolumità pubblica o la salute pubblica. Vi ricordate la pioggia di fogli di via ai manifestanti per il clima di qualche mese fa? Manifestazione illegale. Invasione di luogo pubblico. Era solo l’inizio. 

D’ora in poi, non riuscissimo a stralciare o a far ritirare il 434-bis, qualsiasi manifestazione spontanea potrebbe essere punita e repressa con pene inaudite. 
Per aver convocato di notte “Torino contro la Guerra”, invaso con migliaia di manifestanti le strade della mia città dopo lo scoppio della guerra in Iraq avrei potuto restare in carcere fino ai 30 anni. Leggetela bene. 
Sono chiare la minaccia e l’idea di fondo, come l’effetto deterrente che contengono. 

Share on FacebookTweet about this on TwitterShare on Google+Email this to someone